Archivi tag: Feste Patronali
Feste Patronali 2017: giovedì 7 il via!
IL TEMA
“Avanti… il prossimo” è lo slogan-progetto che accomuna le varie feste che la comunità parrocchiale organizza nelle cinque zone durante la primavera e l’estate.
“Prossimo” è colui che incontreremo in queste serate di festa e di riflessione… primi fra tutti coloro che vivono situazioni di disagio o bisogno per i quali dovremo continuare a trovare buone forme di attenzione…
“Prossimo” dovremo però essere anche fra noi, vicendevolmente, gli uni per gli altri, per costruire questa prossimità di attenzione, che non può essere vissuta per qualche attimo passeggero, ma deve diventare uno stile costante, per tutti e verso tutti.
IL LOGO
Tanti pallini, tutti diversi, per colore, forma e dimensione, ma tutti comunque pallini.
Così siamo noi, tutti diversi, per cultura, aspetto, età, ma tutti comunque uomini.
Un cerchio, con una porta aperta per far entrare tutti i pallini, senza distinzioni.
Così deve essere la nostra Comunità: unita e accogliente, senza discriminazioni.
Una scritta semicircolare a stilizzare un abbraccio: “Avanti il prossimo”.
Così vogliamo la nostra vita: accogliente.
I pallini nel cerchio: serratura? albero della vita? fuoco d’artificio?
Se le porte si spalancano, fiorisce la vita ed è un’esplosione di festa per tutti.
Ecco le date delle Feste “Avanti il prossimo”:
Madonna del Buon Consiglio
25-26 Aprile
Madonna di Paderno
29 Aprile – 8 Maggio
San Giuseppe
20 Maggio – 5 Giugno
Festa delle Famiglia e dello Sport
17-26 Giugno
Feste Patronali SS. Redentore
9-25 Settembre
Non giudicare un libro dalla copertina

LA BIBLIOTECA VIVENTE
SABATO 26 SETTEMBRE, ORE 20.30
Campo da Calcio | Oratorio Seriate
CHE COS’E’?
L’iniziativa della biblioteca vivente mira ad offrire l’opportunità di entrare in contatto con persone con cui nella quotidianità non si ha occasione di confrontarsi direttamente o che sono spesso oggetto di stereotipi e pregiudizi.
La biblioteca vivente è infatti una vera e propria biblioteca con lettori, bibliotecari e un catalogo di titoli. I libri sono persone in carne ed ossa che si mettono a disposizione dei lettori per raccontare la propria vita, spesso caratterizzata da scelte forti. Continua a leggere
Guarda che campanile!

Molte volte si è sentita questa frase durante le prime serate delle Feste Patronali, caratterizzate dal Festival Country, giunto felicemente alla settima edizione.
Nasi in sù a guardare il campanile che nella cella campanaria cambia colore… e i più “vintage” a ricordare quando veniva illuminato nei suoi profili con le calde teorie di luci.
Un tocco di colore per dire che la nostra comunità sta vivendo un tempo importante, quello delle Feste Patronali, con il saluto a don Gino e l’accoglienza a don Mario. Continua a leggere
Aspettando il Patrono…

Ultimo weekend per le Feste Patronali "Ci sto!", che trovano il loro tradizionale culmine nell'ultima domenica di settembre, con la Processione del Santissimo Redentore alle ore 17.00 e, alle ore 18.00, la Solenne Concelebrazione con i sacerdoti nativi, operanti e già operanti in Seriate. Sabato 27, vigilia del Patrono, ci sarà una messa con gli ammalati della Parrocchia con il sacramento dell'unzione degli infermi.
Il Festival Country
apre con Luigi De Gregori

Il Festival Country, giunto alla sesta edizione, si apre con una bella boccata di cultura, portata da Luigi De Gregori, fratello del più noto Francesco. Da sempre appassionato di musica country, Luigi fu il primo a far approdare quei suoni in Italia, nei primi anni 70, nel noto "Folkstudio", dove si esibiva affianco a nomi noti: Antonello Venditti, Rino Gaetano, Mario Schiano, Grazia Di Michele, Giorgio Lo Cascio, Bob Dylan,..