Alla Luce del Vangelo: Dialogo e Sfide dell’Uomo di Oggi

Intervista a Don Alberto Varinelli

Abstract

L’articolo riporta un’intervista a Don Alberto Varinelli, un prete attivo nella diocesi di Bergamo, che riflette su vari aspetti della Chiesa, della fede e dell’educazione. Egli sottolinea l’importanza di partire dalla concretezza della vita delle persone, anziché dalle teorie astratte, e di coniugare il Vangelo con la vita quotidiana. Varinelli ritiene che il pericolo per la fede sia la superficialità e l’indifferenza e che la Chiesa debba affrontare le questioni della modernità senza creare divisioni interne.
Egli parla della sinodalità come di una sfida, sottolineando che il dialogo e il confronto all’interno della Chiesa sono fondamentali per affrontare le questioni attuali. La visione di Varinelli sulla sinodalità riguarda l’ascolto attivo di voci diverse e la ricerca di soluzioni pratiche basate sulla conoscenza e sulla collaborazione.
Riguardo all’educazione, Varinelli esorta a passare dalla teoria alla pratica, affrontando le questioni educative in modo serio e coinvolgendo esperti competenti. Egli sottolinea l’importanza del dialogo e della costruzione di reti educative che coinvolgano la famiglia, la scuola, la comunità e altre istituzioni.
Infine, Varinelli immagina come Gesù metterebbe in scena il Vangelo oggi: seduto in mezzo alla gente, ascoltando, dialogando e affrontando i problemi con franchezza. Egli sottolinea la necessità per la Chiesa di lavorare insieme e affrontare le questioni complesse in modo completo, evitando la superficialità e cercando soluzioni a lungo termine.

Continua a leggere

Pellegrinaggi e Oltre

Intervista a Don Luca Della Giovanna

Incontro Don Luca Della Giovanna a Paderno durante il suo trasloco. Con gentilezza, mi concede del tempo mentre i suoi libri, allineati nella libreria come pellegrini sulla linea di partenza, sembrano fissarmi in attesa, pronti a intraprendere il loro viaggio all’interno delle scatole.

Don Luca, vicario parrocchiale di Seriate da cinque anni, biblista ed esperto di pellegrinaggi in Terra Santa, è stato nominato nuovo Direttore dell’Ufficio per la Pastorale dei Pellegrinaggi, del Tempo Libero e del Turismo per la Diocesi di Bergamo. Per un anno sarà anche amministratore parrocchiale di Sant’Antonio di Padova in città (zona Valtesse). Continua a leggere

Anniversari di matrimonio

Alle coppie che festeggiano uno dei seguenti anniversari di matrimonio
(10 – 25 – 30 – 40 – 50 e oltre)

Carissimi,
          se quest’anno ricorre un importante anniversario del vostro matrimonio, abbiamo organizzato per voi la consueta celebrazione all’interno delle feste del Redentore.
Sarà


domenica 17 settembre 2023,
alla messa delle ore 10.00 in chiesa parrocchiale.
Continua a leggere